
Preferiti di design: i must-have personali di Debora

Debora organizza i suoi spazi in modo intuitivo e si lascia guidare da cinque elementi centrali: proporzione, forma, utilità, materiale e colore. Questi aspetti l'aiutano a creare ambienti funzionali e esteticamente piacevoli. Lasciati ispirare e scopri come anche tu puoi trovare i tuoi punti di forza nel design!
@deborabosch_
è la fortunata vincitrice del programma «Interior Design Duell» e condivide regolarmente i suoi consigli nel nostro blog micasa.

1. La proporzione
Descrive il rapporto di dimensioni tra le diverse parti di un tutto.
La lunghezza e la larghezza sono nella giusta proporzione tra loro. Per me, è uno degli elementi più importanti. E questo non riguarda solo il mobile o l'accessorio in sé, ma anche lo spazio in cui si trova.
Un piccolo divano in una grande stanza sembra perso, mentre un grande divano soffoca una piccola stanza.
È anche cruciale sapere se la proporzione si adatta alla funzione dell'oggetto.


Sgabello SETAS
Ad esempio, la proporzione dello sgabello mi ha totalmente colpito, è rotondo e basso al suolo. Questo gli conferisce un aspetto compatto e più stabile, capace di sostenere peso. È quindi il posto ideale per sollevare le gambe dopo una lunga giornata.


Vaso NOLA
Così, la mia scelta per il vaso di fiori è stata sicuramente influenzata dalla tendenza delle forme organiche.
Grazie alla sua forma e al suo materiale, il vaso sembra già essere un piccolo capolavoro da solo.


Vassoio decorativo TENYA
Ad esempio, il vassoio non finisce nell'armadio dopo l'uso, ma lo posiziono come un quadro sulla mia credenza in cucina o lo lascio semplicemente sul tavolo. Ha quindi per me una doppia utilità, come aiuto al trasporto e come accessorio decorativo.


Vaso TERRY
Per il vaso, è stato l'aspetto del cemento che mi ha convinto. Nel soggiorno ci sono principalmente tessuti e forme morbide.
Grazie all'aspetto piuttosto duro del cemento, si ottiene un bel contrasto.


Team Rosso: Sedia COLORE
Se sei sicuro dei tuoi colori o hai la possibilità di spostare la sedia anche in un'altra stanza. Vai, sedia rossa! Il colore è un vero booster di umore.


Team Classico: Sedia NELLO
Ma se sei come me e ti piace cambiare i colori degli accessori, ti limiti meno con una sedia classica nera. Sono felice di vedere di nuovo più colore nel design degli interni, e lancio gioiosamente cuscini e coperte colorate su divano e letto.
Sempre ottime informazioni
Scopri le ultime tendenze, le offerte esclusive e le idee ricche di ispirazione di micasa. Sempre un passo avanti!