Visita all'atelier della designer tessile Sonnhild Kestler

Una grandissima sensibilità e una grande abilità artigianale caratterizzano il processo di design. Sonnhild Kestler e il direttore creativo di micasa Maxime Zenderoudi ti raccontano di più in merito.
Intervista con Sonnhild Kestler

Sonnhild, cosa significa per te il tuo CIAO?
Il mio CIAO è come un collaboratore per me, perché sono in giro con lui tutti i giorni. Sono un tutt'uno con il mio motorino. È divertente, sembra un viaggio nel tempo: posso sognare ad occhi aperti quando sono in giro con lui.
Qual è il tuo rapporto con gli oggetti?
Riesco a provare grande piacere per le cose e spesso provo sentimenti forti. Penso che si possa amare anche la loro forma.
Qual è il tuo compagno fedele nell'atelier?
Taglio principalmente con le mie forbici, che sono il prolungamento della mia mano.
Come inizi a sviluppare un nuovo design?
Inizio sempre con carta colorata perché non riesco a tagliare forme senza il colore giusto.
Che cosa significa per te l'atelier?
Qui sono autonoma e posso dare spazio alla mia fantasia.
Come descriveresti il tuo approccio creativo?
Realizzo tutto a mano, dalla colorazione della carta alla composizione dei motivi.
«Posso sognare ad occhi aperti quando sono in giro con il mio CIAO.»
CIAO racconta storie di maestria artigianale
Le vivaci stampe floreali e i motivi astratti che ricordano nuvole, raggi di sole e gocce di pioggia invitano alla libera interpretazione. Ogni pezzo racconta la sua storia.


Le composizioni grafiche si ispirano all'arte popolare e all'artigianato tradizionale. Sonnhild le produce con dedizione e cura nel suo studio: dalla carta colorata a mano alle forme tagliate a mano, fino a completare il motivo.
Nel processo di design siamo rimasti fedeli a questo approccio artistico senza compromessi. La tavolozza di colori è fresca e sprizza ottimismo. Sottolinea il tono giocoso della collezione.


Intervista con Maxime Zenderoudi

Cosa ti piace del lavoro di Sonnhild?
L'aspetto interessante delle sue composizioni grafiche è il loro linguaggio, molto diretto e nel contempo universale.
Vi si percepiscono le influenze dell'arte popolare e dell'artigianato tradizionale, talvolta lontane, senza però riuscire mai a identificarle con precisione.
A cosa si è ispirata la collezione CIAO?
La collezione CIAO evoca l'arrivo dell'estate e il mutamento della natura che l'accompagna.
Vi sono motivi molto espliciti come le stampe floreali e altri più aperti all'interpretazione. Alcuni possono intravvedere nuvole, raggi di sole o addirittura un acquazzone. L'idea è che ogni combinazione di motivi racconti una storia unica.
Qual è stato per te l'aspetto importante di questa collaborazione con Sonnhild?
Per questo progetto ci siamo dati il tempo necessario.
Sonnhild ha un modo di lavorare autentico: realizza tutto a mano, dalla colorazione della carta all'assemblaggio dei modelli.
Per questa collezione, che si rivolge comunque al grande pubblico, abbiamo voluto rimanere fedeli a questo approccio artistico senza scendere a compromessi.
Che ruolo svolge il colore in questo progetto?
Ovviamente il colore occupa un posto di rilievo.
La tavolozza di colori è fresca e sprizza ottimismo, riflettendo alla perfezione l'universo artistico di Sonnhild e il tono della collezione.
«Ovviamente il colore occupa un posto di rilievo. La tavolozza di colori è fresca e sprizza ottimismo, riflettendo alla perfezione l'universo artistico di Sonnhild e il tono della collezione.»
I preferiti personali dell'edizione limitata CIAO

Qual è il tuo prodotto preferito della collezione CIAO?
Maxime: Ho molti preferiti. In particolare sono gli oggetti in cui abbiamo unito le nostre competenze.
Sonnhild: Sì, i fiori sembrano naturali, come se fossero spuntati direttamente dal terreno. Hanno un che di comico, il che mi piace. Da qui sono nate le altre forme.
Credo che abbia assunto un po' una vita propria. L'interazione e il piccolo mondo che si è creato sembrano molto compatti e autonomi.
Siamo riusciti a delineare lo stato d'animo insieme. È stato un bel ping-pong. È stimolante. Per me è importante che quando parliamo si crei qualcosa che continui.
Con i suoi prodotti variegati, CIAO porta il mondo artistico di Sonnhild a casa tua!

La designer tessile offre uno sguardo nel suo processo di lavoro, caratterizzato da artigianalità e sensibilità artistica. Quale sentimento ha caratterizzato la collaborazione con micasa?