

Sostenibilità in sala da pranzo
I nostri highlights

1. Tessuti sostenibili per la tavola
Non è facile orientarsi nella giungla della sostenibilità! «Bio» non significa automaticamente «equo». A tal fine è di aiuto il marchio GOTS, acronimo di «Global Organic Textile Standard», che definisce i requisiti tecnici ambientali lungo tutta la catena di produzione dei tessili nonché i criteri sociali.
Quando un articolo reca il marchio GOTS significa che è stato prodotto in modo equo e sostenibile. Ne è un esempio la biancheria da tavola della linea LUNITA, disponibile nei colori di tendenza antracite e beige, perfetti da abbinare alle tonalità del legno. Con tovaglie e tovaglioli di lino (attualmente pure molto trendy) conferisce immediatamente alla tavola e alla sala da pranzo un look naturale.
Shop the Look

2. Stoviglie sostenibili
Per esaltare l'eleganza della tavola, l'ideale è optare per stoviglie dal look naturale in materiali sostenibili. Al momento vanno per la maggiore le stoviglie di ceramica fatte a mano, una scelta adottata ormai anche da molti ristoranti stellati. La linea ALCOA, prodotta in Portogallo in modo ecocompatibile, dona alla tavola apparecchiata il tocco finale. Le stoviglie di ceramica sono l'ideale per una tavolata conviviale. Esteticamente si abbinano bene a tessuti morbidi di lino, tonalità grigie fredde oppure sfumature calde del legno.
Si accompagnano inoltre a meraviglia con i bicchieri da acqua della linea ROQUE, fabbricati al 100% con materiali riciclabili. Lievi irregolarità nella forma e nel colore fanno lo charme di questa linea.